Per avere tutte le informazioni sulla nostra struttura, puoi scaricare la nostra Carta dei Servizi cliccando sul pulsante qui sotto:
Scarica Carta Servizi
Presidio ospedaliero accreditato
“Casa di Cura Villa Bellombra Spa”: Un ospedale specializzato
News ed eventi
Cosa vuol dire riabilitazione intensiva (Codice 56)?

La riabilitazione intensiva (codice 56) si riferisce ad un intervento riabilitativo che interviene nell’immediata post-acuzie, con l’obiettivo di prevenire le menomazioni e le disabilità secondarie e di promuovere il massimo potenziale di recupero. In particolare l’attività di riabilitazione intensiva è diretta al recupero di disabilità importanti, che richiedono un elevato impegno terapeutico giornaliero di terapia “specifica”, che impegna cioè personale tecnico sanitario della riabilitazione, quali fisioterapisti e logopedisti, e altro personale nell’ambito di un progetto globale individualizzato e con degenza relativamente contenuta.
Disposizioni per l’accesso di visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie, hospice e strutture riabilitative – Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221
L’accesso dei visitatori ai degenti, presso il Presidio Ospedaliero Accreditato “Casa di Cura Villa Bellombra”, deve essere prenotato, contattando l’ufficio amministrativo della struttura (tel. 051 582095), e resta subordinato al possesso della cd certificazione verde Covid 19 che prevede le seguenti condizioni:
- soggetto con somministrazione della dose di richiamo successivo al ciclo vaccinale primario (booster)
- soggetto con ciclo vaccinale primario o avvenuta guarigione validi (entro 120 giorni)
- soggetto con ciclo vaccinale primario o avvenuta guarigione non validi (oltre 120 giorni) unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso
È prevista la visita di una sola persona per degente e non è consentito l’accesso ai soggetti con età minore di 12 anni.
La visita può durare al massimo un’ora.
È possibile, previa prenotazione, visitare i degenti da lunedì a venerdì nelle seguenti fasce orarie:
- dalle h. 16,00 alle h. 17,00 dalle h. 17,00 alle h. 18,00
e sabato:
- dalle h. 10,30 alle h. 11,30 dalle h. 11,30 alle h. 12,30
Si evita quindi la simultaneità di visitatori nella stessa camera con l’assegnazione di turni diversi ai 2 letti.
Il parente in visita dovrà accedere all’ufficio amministrativo e:
- compilare apposita autocertificazione (il cosiddetto Patto di condivisione del rischio)
- fornire certificazione verde COVID-19
Il parente previa misurazione della temperatura corporea ed igienizzazione delle mani ed indossando mascherina (preferibilmente FFP2) correttamente posizionata
- accederà al reparto tramite la scala interna (solo eccezionalmente è consentito l’uso dell’ascensore)
- è tenuto a rimanere all’interno della stanza indossando la mascherina, previa igienizzazione delle mani ed osservando la distanza di un metro dal paziente vicino di letto. All’uscita dovrà igienizzarsi nuovamente le mani.
Qualora ad una verifica fosse evidenziato il mancato rispetto delle indicazioni sopra descritte si provvederà al deferimento del trasgressore alle autorità competenti.
Bologna, 07-04-2022
La Direzione Sanitaria di Villa Bellombra