Sabato 1° luglio nella sala Formazione del Consorzio Colibrì si è svolto il convegno dal titolo “Oltre le Barriere”. L’evento di Scienza è stato ideato dal dott. Marcello Villanova neurologo ed esperto di malattie neuromuscolari di Villa Bellombra presidio ospedaliero accreditato di Casteldebole specializzato nella riabilitazione intensiva da alcuni mesi centro di riferimento per il trattamento e la riabilitazione delle malattie rare.
Per la prima volta un evento scientifico, accreditato ECM, mette al centro la testimonianza di chi ha fatto della propria disabilità un’abilità, diventando un’eccellenza nel campo delle diverse arti (scrittura, pittura, canto) e dello sport. Sono le storie di chi, nonostante gravi disabilità, è diventato un simbolo di coraggio e caparbietà oltre che di traguardi raggiunti.
Hanno dato il patrocinio: la Regione Emilia Romagna, il Comune, l’ Usl Azienda di Bologna, la Città Metropolitana, l’Istituto Ortopedico Rizzoli, l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. Presenti oltre un centinaio di partecipanti tra clinici, pazienti e le loro famiglie giunte per l’occasione da diverse regioni italiane. Tra i relatori il prof. Edoardo Malfatti, neurologo in servizio all’Università di Paris Est.
Ad aprire i saluti l’Amministratore delegato del Consorzio Colibrì, Cavaliere del Lavoro, Averardo Orta, seguito dal direttore scientifico Roberto Piperno e dal direttore sanitario di Villa Bellombra dott. Vincenzo Pedone. Una giornata ricca di testimonianze e storie di vita, all’insegna dell’emozione, che è possibile rivivere nei video sotto-riportati.